Vediamo da dove partire per utilizzare questo ottimo framework.
Da qualche mese ormai uso Zend Framework per diversi siti, apprezzandone molto la flessibilità e la buona abitudine a non essere troppo invasivo. All'epoca la documentazione non era granché, ma sta migliorando molto col passar del tempo, e finalmente si vede qualcosa anche in italiano. Ho deciso quindi di raccogliere qualche link, sia per aiutare chi sta iniziando a usarlo per i propri siti, sia per avere un riferimento personale.
Dove si trovano link al canale IRC, oltre ad alcuni forum, purtroppo ancora poco frequentati (ma è il caso di riempirli, no? :) Vi si trovano anche raccolte di documentazione e siti. Una specie di portale sul mondo ZF.
http://akrabat.com/zend-framework-tutorial/
Qui si trova un ottimo tutorial. In generale il sito è un blog e spesso parla di ZF.
http://hades.phparch.com/.../rt::zend_framework::tutorial
Questo mi è stato abbastanza utile per capire alcuni retroscena del framework.
http://www-128.ibm.com/developerworks/library/os-php-zend1/
La prima di 9 parti di un articolo pubblicato da IBM. Qualche mese fa era richiesta l'iscrizione (gratuita) al sito. Copre le basi di MVC e l'invio di mail.
http://blog.astrumfutura.com/categories/16-Zend-Framework
Qui ho iniziato capire come “distorcere” le view al mio volere. :) È un blog che contiene anche altri articoli su PHP e sulla programmazione in generale. Qui ho linkato direttamente la categoria riferita a ZF.
Ce ne sono molti altri. Questa sera, cercando “Zend Framework” su Google ho visto decine di siti nuovi (rispetto a quando ho iniziato ad usarlo) che ne parlano.